

Il libro “La relazione educativa nella cura dei disturbi alimentari il ruolo di genitori, insegnanti, educatori e massmedia” è sostituito da una nuova pubblicazione (aggiornata e integrata): “Educazione e Alimentazione., Considerazioni pedagogiche su buone prassi, prevenzione e patologia” (2020), Gruppo editoriale L’Espresso
Bibliografia dell’autrice sul tema:
- Antonella Bastone (2009), La relazione educativa nella cura dei disturbi alimentari. Il ruolo di genitori, insegnanti,educatori e massmedia, Edizioni La Rondine
- Antonella Bastone (2007), Memoria autobiografica e disturbi alimentari: un’indagine sperimentale, in Professione Pedagogista, n. 2
- Bastone A., Giani Gallino T. (2005), Memoria autobiografica e disturbi alimentari: il ricordo dell’adolescenza, Atti del 19° Convegno nazionale AIP
- Bastone A. (2004), Narrazioni di memorie adolescenziali relative all’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare, Atti del 18° Convegno nazionale AIP
- Scarzello D., Bastone A., Giani Gallino T. (2003), La rappresentazione di sé in adolescenti anoressiche: la valutazione dell’autostima, Atti del 17° Convegno nazionale AIP